1- Inserimento corsi
2- Barman Locator
3- Pagamento quota annuale per i soci AIBES
Come per tutte le novità il passaggio dal vecchio al nuovo non è mai semplice e privo di “ostacoli”, tuttavia nel caso dell’AIBES sembrerebbero statisticamente irrilevanti quei pochi problemi riscontrati in questi 4 mesi di operatività, problemi legati soprattutto alla poco “confidenza” che alcuni soci hanno nei confronti della tecnologia. Detto questo, il sito si presta ad essere quel mezzo comunicativo e contenitore diretto delle news postate sui social “Facebook” ed “Instagram” per il quale è stato progettato e funge da base per l’applicativo denominato “Barman Locator” e per la piattaforma di pagamento della quota annuale.
L’inserimento dei corsi ha presupposto la formazione di un quadro AIBES abilitato attraverso la frequenza di corsi front to front. Tale risorsa umana ci ha permesso di ottimizzare la filiera della proposta dei corsi rendendo l’acquisizione dei dati relativi ai corsi, alla tipologia, alla sede, alle date e al costo una sequenza di passaggi logici fino alla pubblicazione del servizio sul sito web. I corsi sono dinamici e appaiono nella ricerca divisi e filtrabili per sezioni e per categoria.
Il Barman Locator ha lo scopo di creare la più vasta comunità di Barman; barman qualificati AIBES e quindi sinonimo di alta professionalità. L’applicativo è sostanzialmente un’app integrata nel sito web che geolocalizza il cliente e trasmette in tempo reale la posizione dei barman AIBES a lui più vicini. Con questa idea si è voluta dare la possibilità di prendere un cocktail servito da un Barman qualificato semplicemente seguendo le indicazioni dell’applicazione per raggiungere il bar o il locale in cui il Barman Aibes, a noi più vicino, lavora.
Il pagamento della quota annuale per i soci AIBES è sicuramente il passo tecnologico più avanzato che l’AIBES ha voluto fare nel 2019. E’ un cambiamento storico, quello che permette ai soci di pagare l’iscrizione con la propria carta di credito comodamente seduti davanti al PC. Per i meno avvezzi all’uso della carta rimane la possibilità di pagare attraverso il bonifico bancario. Questa nuova caratteristica permetterà una gestione delle quote più fluida, una gestione filtrata anche per anni dei database legati ai soci, con l’ottimizzazione di mezzi e materiale umano con un netto risparmio anche in termini economici. Statisticamente puntavamo ad un 50% di iscrizioni via carta di credito mentre i primi dati sono addirittura migliori delle previsioni attestando i pagamenti con carta di credito vicini al 70% del totale. Arrivare nel giro di qualche anno al 95% dei pagamenti via carta di credito è quindi un obiettivo realisticamente raggiungibile.
Contatta il Responsabile Nazionale della comunicazione
Tel. + 39 333 9928819 (Franco Pennacchioni)