Quest’anno gli organizzatori hanno scelto la PACE come tema dell’evento. Tema legato a molti significati e all’associazione con lo sbarco in Normandia. Tema non di facile interpretazione per i Barman delle 14 delegazioni ma allo stesso modo avvincente in termini di tecnica e Fantasia.
La due giorni inizia all’insegna della storia…
Ritrovo al Normandy Peace Forum, scelta legata al tema della due giorni e alla memoria del D-Day. In questo incontro i barman delle 14 delegazioni hanno potuto prendere maggiore ispirazione per la competizione curiosando e studiando la storia da vicino. Il secondo, ricchissimo, giorno vede le delegazioni impegnate in differenti Workshop, dove IDAC e Region Normandie hanno dato sfoggio della grande capacità comunicativa di questa terra. Calvados abbinato a Coquillage, Formaggi, Ciccolato e Caffè – tutti abbinamenti perfetti per valorizzare questo prodotto in tutte le sue forme. Non poteva mancare un workshop dedicato a storia e tradizione di questo distillato e delle sue declinazioni. E’ tempo di cerimonie – alle 12:30 tutte le delegazioni sono state convocate sul palco onorando il tema con una colomba riportante il termine pace nelle differenti lingue delle delegazioni.
E’ tempo di cocktail … al Calvados!
Primi convocati gli studenti, che poco hanno a che vedere con questo termine. 14 giovani barman e barlady molto competitivi e competenti sia dal punto di vista teorico che pratico. Il nostro Gerrard Cerise non ha trovato un terreno facile in questa competition. Secondi convocati i giornalisti, che come ogni anno vengono invitati per comunicare questa manifestazione e ovviamente per competere! Tra le fila AIBES Andrea Fasola che ha presentato il cocktail PEACE ICE TEA, una reinterpretazione del Long Island in chiave pacifica […] Terzi convocati i professionisti. Il nostro Nicola Giacomazzo si è presentato alla platea con un discorso molto ben curato inoltre ha stupito i giudici con un cheers “pacificatore” prima di salire in pedana.
La ricetta presentata da Giacomazzo:
Colombe Bianche : 4 Cl di Calvados, 1.5 Cl di St. German, 1.5 Cl di Italicus, 3 gocce di Angstura, meringa e a chiudere una spruzzata di Assenzio.
Si conclude la giornata, dando alla Polonia lo scettro dei vincitori e alla Lettonia il titolo di miglior delegazione. Per A.I.B.E.S. un settimo posto ottenuto grazie a Nicola nella classifica dei professionisti. Vero, l’importante è partecipare, ma abbiamo lasciato la Normandia con la promessa di tornare per vincere. Un complimento speciale va riconosciuto alle delegazioni vincitrici e agli organizzatori IDAC per la bellissima manifestazione, ogni anno in crescita.
Dr. Andrea Fasola Ardizzoia
Contatta il Responsabile Nazionale della comunicazione
Tel. + 39 333 9928819 (Franco Pennacchioni)